Firenze, 2 ottobre 2025
Si sono ufficialmente conclusi, con una cerimonia che ha visto presenti autorità e direzione della Fondazione CR Firenze, i lavori di restauro di Villa Il Tasso, sede della Fondazione Roberto Longhi.
Come è noto Villa Il Tasso conserva l’intera eredità della coppia Longhi-Banti: la biblioteca, gli archivi personali, un’estesa fototeca e una collezione di oltre 200 opere d’arte databili dal Duecento al pieno Novecento. I lavori sono stati avviati nel 2023 e programmati in modo da non interrompere le attività accademiche. L’intervento di restauro, per un investimento complessivo di oltre 800 mila euro, ha previsto il completo rinnovamento degli impianti idraulici, la realizzazione di nuovi impianti di riscaldamento e climatizzazione, il rifacimento degli impianti elettrici, l’adeguamento e l’implementazione dei sistemi di sicurezza – dal nuovo sistema di allarme all’impianto di rilevazione fumi – il restauro delle pitture murali e delle antiche pavimentazioni delle sale, oltre alla razionalizzazione e all’organizzazione delle zone destinate agli archivi. Particolare attenzione è stata poi posta nel rendere più semplice l’accesso al materiale documentario conservato, con la scansione dei materiali d’archivio e delle circa 70 mila fotografie raccolte e annotate da Roberto Longhi.
La Fondazione CR Firenze, con l’obiettivo di contribuire alla cura del luogo e parallelamente favorire l’attività scientifica della nostra istituzione, è stata negli anni al fianco della Fondazione Longhi. La collaborazione tra le due fondazioni ha tra l’altro portato alla mostra “Caravaggio e il Novecento” ospitata tra marzo e luglio 2025 a Villa Bardini, che ha ricordato la centralità che Roberto Longhi e Anna Banti hanno avuto nel secolo passato, contribuendo a fare di Firenze un polo attrattivo per le più note personalità del mondo della cultura e dell’arte dell’epoca.
“Sostenere la Fondazione Longhi significa investire nella formazione delle nuove generazioni di studiosi e nella conservazione di un patrimonio culturale straordinario – ha dichiarato il Direttore Generale della Fondazione CR Firenze, Gabriele Gori – : Villa il Tasso rappresenta un luogo unico, dove la memoria di due grandi protagonisti della cultura del Novecento continua a vivere e a ispirare i giovani ricercatori. Il nostro impegno vuole garantire che questo patrimonio sia preservato e accessibile, così come Roberto Longhi e Anna Banti avrebbero desiderato”.
“La costante vicinanza della Fondazione CR Firenze alla Fondazione Longhi – ha sottolineato il Presidente di quest’ultima, Cristina Acidini –, in termini di progetti condivisi e di generoso sostegno, risulta decisiva per la nostra attività di istituto privato, che fin dall’origine offre opportunità formative uniche e irripetibili a giovani storici dell’arte provenienti da ogni parte del mondo”.
