Chi Siamo
La Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi nasce nel 1971 per volontà testamentaria di Roberto Longhi (1890-1970), con in dote la sua biblioteca, fototeca e collezione d’arte “per vantaggio delle giovani generazioni”. Ha sede nella villa “Il Tasso” che Longhi acquistò nel 1939 e dove abitò fino alla morte con la moglie Lucia Lopresti, la scrittrice Anna Banti (1895-1985).
La Fondazione favorisce lo sviluppo degli studi di storia dell’arte mantenendo viva l’eredità culturale e il metodo di Roberto Longhi, con borse e premi di ricerca, corsi e seminari.

Organi
Guglielmina Gregori Presidente onorario
Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo resta in carica per cinque anni.
Cristina Acidini Presidente
Giuseppe Spadafora Vicepresidente
Daniele Benati Vicepresidente
Maria Cristina Bandera Consigliere
Dianne Dwyer Modestini Consigliere
Giancarlo Lo Schiavo Consigliere
Giuseppe Morbidelli Consigliere
Giuseppe Rogantini Picco Consigliere
Francesco de Peverelli Luschi Consigliere e Segretario del Consiglio
Direttore Scientifico
Claudio Paolini
Commissione Scientifica
La Commissione Scientifica resta in carica per cinque anni.
Daniele Benati Presidente
Maria Cristina Bandera
Philippe Costamagna
Francesco Frangi
Enrica Neri Lusanna
Neville Rowley
Mara Visonà
Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti resta in carica per tre anni.
Giuseppe Urso Presidente
Riccardo Cambi Sindaco
Francesco Mancini Sindaco